Stili di Apprendimento e DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) La realtà virtuale (VR) è composta da fattori esperienziali e tecnologici in grado di portare ad un cambiamento radicale all’interno dell’esperienza che il soggetto fa di sé. Si inizia a parlare di[...]
Si chiama Mind-VR, progetto sostenuto dal crowdfunding dell’Università Bicocca di Milano per sostenere psicologicamente gli operatori sanitari impegnati nella lotta al virus L’iniziativa Via a Mind-VR, l’applicazione della realtà virtuale per sostenere psicologicamente il personale sanitario impegnato in prima linea[...]
Da Google Earth al National Geographic fino alla Nasa, come esplorare il mondo (e non solo) con un visore VR di SIMONE COSIMI 16 marzo 2020 Per il momento, i viaggi – anche i più recenti – ci sembrano lontanissimi.[...]
Come la realtà virtuale può cambiare l’economia dopo il coronavirus Dalla moda all’ecommerce, dall’industria allo smart working, ecco come realtà aumentata e virtuale possono trasformare i business tradizionali (e lo stanno già facendo) Sfilate di moda con avatar, 3Dcommerce, smartworking[...]
La realtà virtuale è una simulazione sviluppata al computer che crea una realtà alternativa a quella vera “ingannando il nostro cervello” a tal punto da farci credere che quello che stiamo vedendo sia reale, riuscendo a farci perdere addirittura equilibrio[...]
Croce Rossa Svizzera – Associazione cantonale Ticino
Settore Corsi
Corso S. Gottardo 70
6830 Chiasso
Telefono (lun-gio 8.30-15.00):
+ 41 (0)91 682 31 31
+ 41 (0)91 682 77 63
E-Mail: info@crs-corsiti.ch